TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI SWIZZONIC
Le presenti Condizioni Generali di Swizzonic, unitamente ai documenti di seguito citati, disciplinano la fornitura dei servizi (di seguito anche "Servizio/i") offerti da Swizzonic SA con sede legale in
Badenerstrasse 47, CH-8004 Zurigo (Svizzera), partita IVA CHE-114.860.191 (di seguito anche "Swizzonic" o la "Società") ai clienti (di seguito anche "Cliente/i"). Il Cliente e Swizzonic sono di seguito
indicati anche come le "Parti".
Art. 1. Documenti contrattuali
1.1 I seguenti documenti costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto (di seguito il "Contratto")
tra Swizzonic e il Cliente:
a) Modulo d'ordine o richiesta di attivazione (di seguito anche "Ordine");
b) Ordine di Servizio (di seguito anche "OdS"), che contiene i termini e le condizioni specifiche di ciascun servizio richiesto dal
Cliente (pubblicato in data
https://www.swizzonic.ch/company/legal/?lang=it);
e) Condizioni Generali di Contratto (di seguito denominate anche "CGC") (pubblicate sotto
https://www.swizzonic.ch/company/legal/condizioni-generali/?lang=it );
e) le schede prodotto, le pagine web di Swizzonic così come disponibili all'www.swizzonic.ch (di seguito anche il "Sito") e/o il materiale informativo portato a conoscenza del Cliente che descrive le funzionalità, i costi e le caratteristiche dei prodotti e servizi offerti da Swizzonic ai Clienti, salvo quanto diversamente specificato e/o concordato.
f) Contratto per il trattamento dei dati personali (pubblicato
https://www.swizzonic.ch/wp-content/uploads/Swizzonic-AG-Privacy-Policy-230925_it.pdf ).
1.2 In caso di conflitto tra le presenti CGC e il singolo AO, prevarrà quest'ultimo.
1.3 Nel caso in cui il Cliente richieda l'attivazione di Servizi per conto di terzi o di Servizi di Test, si applicano
in ogni caso le disposizioni
della Sezione I ("Disposizioni per la Richiesta di Servizi da parte del Cliente per conto di Terzi") e/o della
Sezione II ("Disposizioni per i Servizi di Prova") delle presenti CGC, di cui costituiscono parte integrante ed essenziale.
Art. 2. Sprachen
2.1 Le lingue disponibili per la conclusione del contratto sono l'inglese, il francese, il tedesco e l'italiano. In caso di contraddizione, prevarrà il testo inglese.
Art. 3. Conclusione del contratto
3.1 Il contratto con il Cliente si perfeziona non appena l'Ordine è stato correttamente completato e inviato dal Cliente a Swizzonic, unitamente al pagamento del corrispettivo per i Servizi richiesti, salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni Generali o nel OdS in relazione ai Servizi stessi.
3.2 Una volta registrato al Sito ai sensi dell'articolo 4 (Procedura di registrazione - User ID e Password), il Cliente potrà acquistare i prodotti e i servizi di Swizzonic descritti nelle schede prodotto aggiungendo
al carrello i prodotti e i servizi di suo interesse, completando l'ordine in formato elettronico e inviandoli a Swizzonic come di seguito descritto. Nel carrello, il cliente può visualizzare i prodotti e i servizi selezionati, compreso il costo di ciascuno di questi prodotti, il costo totale dell'ordine e le condizioni contrattuali applicate ai prodotti e servizi. Prima di inviare l'ordine a Swizzonic, il cliente può aggiungere o eliminare prodotti al carrello, correggere errori nell'inserimento dei dati, tornare alla pagina precedente o procedere all'acquisto.
3.3 Il Cliente è tenuto a confermare di aver letto e accettato il Contratto, a fornire o confermare un indirizzo di fatturazione e a selezionare una delle modalità di pagamento previste da Swizzonic. Il Cliente prende atto e accetta che i file di log conservati da Swizzonic in conformità alla normativa applicabile costituiscono completa prova del consenso del Cliente alla conclusione del contratto.
3.4 Al ricevimento dell'ordine, Swizzonic invierà al Cliente una conferma d'ordine contenente un riepilogo di tutte le informazioni relative ai prodotti e servizi acquistati.
3.5 Le disposizioni del Codice delle obbligazioni svizzero si applicano all'acquisto di prodotti e servizi da parte del Cliente.
Art. 4. Procedura di registrazione e acquisto - User ID e password.
4.1 Prima di effettuare un acquisto, il Cliente dovrà registrarsi al Sito creando un account personale presso
Swizzonic, ossia utilizzando una user ID e una password (di seguito anche "Dati di Autenticazione") seguendo le
istruzioni riportate nel presente
https://controlpanel.swizzonic.ch/welcome.html?chglng=ita. In alternativa, il cliente può
registrarsi direttamente durante il processo di acquisto sul sito web. Al termine della procedura di registrazione e
Al momento dell'acquisto dei servizi, il cliente si impegna a fornire i dati richiesti, siano essi personali e non,
in modo corretto e veritiero.
4.2 Il processo di registrazione ai Servizi sarà completato elettronicamente. Il cliente può
decidere di trasmettere i propri dati ad un operatore di Swizzonic solo telefonicamente anziché per via telematica nei casi consentiti
di Swizzonic. In quest'ultimo caso, il Cliente si impegna a seguire le istruzioni del Gestore Swizzonic, nonché la procedura indicata sul sito web di Swizzonic. Dopo aver fornito telefonicamente all'Operatore i dati di registrazione richiesti, al Cliente verrà dato accesso a una pagina web ospitata su un server sicuro in cui
verranno pubblicati i dati trasmessi e inseriti all'Operatore della Svizzera, ed è responsabilità del Cliente verificare tali dati prima di confermare la registrazione. La conferma dovrà essere comunicata a Swizzonic entro 10 giorni di calendario
, trascorsi i quali Swizzonic sarà liberata da ogni obbligo contrattuale
nei confronti del cliente in mancanza di conferma. In ogni caso, la conferma solleva Swizzonic da ogni responsabilità in relazione al
Dati forniti dal cliente. A seguito dell'attivazione del Servizio da parte del Cliente in fase di registrazione telefonica, Swizzonic invierà al Cliente una e-mail con un link al Pannello di Controllo Clienti, dove il Cliente potrà impostare la user ID e la password preferite. Il Cliente riconosce che tale ID utente e password rappresentano le credenziali di autenticazione per l'accesso del Cliente ai Servizi.
4.3 In ogni caso, il Cliente si impegna ad informare Swizzonic – sia mediante registrazione elettronica che telefonica
entro cinque giorni lavorativi da qualsiasi modifica dei dati forniti. Qualora il Cliente
fornisca dati inesatti o incompleti, Swizzonic ha la facoltà di non attivare e/o sospendere i Servizi fino al
Il cliente pone rimedio a tali difetti. Swizzonic si riserva il diritto di farlo anche nel caso in cui gli organi competenti (es. banche o titolari di carte di credito) contestino i pagamenti effettuati dal cliente a favore di Swizzonic.
4.4 Le Parti riconoscono e accettano che l'ID utente e la password del Cliente sono gli unici mezzi per identificare il Cliente al momento dell'accesso ai Servizi. Il Cliente pertanto prende atto ed accetta che tutte le azioni intraprese utilizzando la User ID e la password di cui sopra saranno a lui imputabili e saranno vincolanti per lui. Il Cliente riconosce di essere l'unico ed esclusivo responsabile delle azioni compiute utilizzando la propria user ID e password e si impegna a mantenerle segrete e a custodirle con la dovuta cura e diligenza e a non divulgarle a terzi, nemmeno temporaneamente.
4.5 In ogni caso, il Cliente accetta che le registrazioni informatiche e/o elettroniche effettuate da Swizzonic e/o dai suoi fornitori siano ammissibili dinanzi a qualsiasi autorità competente a tutti gli effetti probatori ai sensi e
ai fini delle presenti CGC e che le Parti possano utilizzarle, in particolare, come base per fornire prove adeguate
dell'esistenza delle segnalazioni e/o delle azioni oggetto di controversie.
Art. 5. Tipologia di servizi, tariffe e pagamenti
5.1 La natura e la natura dei Servizi che Swizzonic fornisce al Cliente sono descritte nei singoli messaggi
relativi ai Servizi e nelle pagine che descrivono il Servizio. I corrispettivi per i Servizi, così come le condizioni e le modalità per il pagamento dei Corrispettivi, sono indicati nel CdO o nelle offerte commerciali disponibili sul Sito o portate a conoscenza del Cliente. Tutte le tariffe sono in franchi svizzeri, se non diversamente specificato.
5.2 Il Cliente ha la possibilità di scegliere tra i diversi strumenti di pagamento autorizzati da Swizzonic e indicati nella relativa pagina informativa sui metodi di pagamento accettati (pubblicata ai sensi
dell'
https://www.swizzonic.ch/company/sistemi-di-pagamento/?lang=it). Il cliente può selezionare un nuovo strumento di pagamento in qualsiasi momento
tra le opzioni fornite da Swizzonic e modificare i dettagli di pagamento se necessario.
5.3 Tutti gli oneri fiscali derivanti dall'utilizzo dei Servizi da parte del Cliente sono ad esclusivo carico del Cliente.
5.4 Le fatture per il rinnovo dei Servizi per un ulteriore periodo di abbonamento saranno emesse 60 giorni prima della scadenza dei
Servizi in corso e saranno inviate via e-mail all'indirizzo di posta elettronica specificato nell'account personale del Cliente. Per ogni evenienza
In caso di rinnovo dei Servizi da parte del Cliente (nel caso di rinnovo manuale) o di mancata regolare cessazione dei Servizi da parte del Cliente (nel caso di rinnovo automatico), tali fatture saranno pagate dal Cliente entro 30 giorni dalla data della fattura.
5.5 Se il pagamento non viene ricevuto o non viene ricevuto per intero entro il termine di pagamento, il cliente sarà automaticamente
in mora. In questo caso, Swizzonic si riserva il diritto di inviare almeno un sollecito. Swizzonic addebiterà al cliente CHF 9.50 per eventuali solleciti. Nel caso in cui il Cliente rimanga inadempiente (in tutto o in parte), Swizzonic informerà il Cliente dell'avvio di provvedimenti di riscossione.
5.6 In caso di mancato pagamento da parte del Cliente, Swizzonic si riserva il diritto di annullare il
fornitura dei servizi e il Cliente è tenuto, senza necessità di messa in mora, al pagamento degli interessi di mora al tasso del 5% annuo, fatto salvo il diritto di Swizzonic al risarcimento del maggior danno.
5.7 Nel caso in cui il Servizio sia predisposto con la modalità di rinnovo automatico in conformità a quanto previsto al successivo art. 9 ("Durata, Rinnovi e Cessazione") e il Cliente abbia collegato una carta di credito al proprio account,
il Cliente prende atto che i corrispondenti dati della carta di credito saranno collegati al conto del Cliente al fine di gestire i pagamenti futuri, a meno che il Cliente non effettui una richiesta di modifica direttamente tramite il suo controllo
Pannello. I dati della carta di credito in questione sono conservati per la gestione dei successivi pagamenti da una società che è debitamente certificata PCI-DSS e fornisce tale servizio per conto di Swizzonic. Il Cliente prende altresì atto che, in caso di rinnovo, si applicherà il prezzo di listino pubblicato ai sensi del
https://www.swizzonic.ch/company/pricelist/?lang=it e in vigore alla data del rinnovo.
5.8 In caso di rinnovo automatico dei Servizi, il Cliente autorizza espressamente Swizzonic a fatturare periodicamente i corrispettivi dei Servizi sulla base dei periodi di rinnovo previsti per ciascun Servizio e/o sulla base dei desideri dei Clienti. Il Contratto si intende rinnovato se i Servizi non vengono risolti prima della data di scadenza e Swizzonic non riceve il rimborso dell'importo pagato al momento del rinnovo.
Art. 6. Utilizzo dei Servizi e responsabilità del Cliente
6.1 Il Cliente si impegna ad utilizzare i Servizi con la massima cura, a rispettare le regole di utilizzo specificate nel SO e di seguito all'art. 6.2 e a progettarle in modo tale che la stabilità, la sicurezza e la qualità dei Servizi non siano compromesse. Swizzonic si riserva il diritto di sospendere o interrompere l'accesso del Cliente ai Servizi qualora: (i) il Cliente
violi materialmente o ripetutamente le Regole di Utilizzo Accettabile; (ii) Swizzonic è tenuta a farlo al fine di rispettare una legge o un ordine governativo; o (iii) Swizzonic abbia motivo di ritenere che la condotta del Cliente comporterà danni o responsabilità
nei confronti di un altro Cliente, di un terzo o di Swizzonic stessa. In tal caso, Swizzonic avviserà il Cliente via e-mail con almeno 7 giorni di anticipo per spiegare al Cliente i motivi della sua decisione e per garantire un processo equo con il Cliente
, e per dare al Cliente la possibilità di impugnare la decisione entro lo stesso termine via e-mail o attraverso altri canali specificati da Swizzonic. In caso di qualsiasi chiarimento da parte del Cliente, Swizzonic ne terrà conto nella sua decisione finale sulla sospensione del Servizio, che sarà comunicata al Cliente
via e-mail al cliente. La notifica non sarà considerata dovuta se non è coerente con il rispetto di qualsiasi legge applicabile o ordine governativo su cui si basa la sospensione, o se Swizzonic ha ragionevoli motivi per ritenere che la notifica possa causare danni o responsabilità a un altro utente, a terzi o a Swizzonic stessa. o può influire sulla stabilità, la sicurezza e la qualità dei servizi offerti.
6.2 Il Cliente si impegna a non utilizzare i Servizi per scopi illeciti e a non
violare in alcun modo le leggi e i regolamenti nazionali e internazionali applicabili. In particolare, il Cliente si impegna a non partecipare e impedire la conservazione o la diffusione di dati che:
a) contenga o faccia riferimento a contenuti dannosi (come virus, malware o altri software dannosi);
b) violi i diritti di terzi (ad esempio, i diritti di proprietà intellettuale) o sia manifestamente diffamatorio, dannoso,
minaccioso, offensivo, discriminatorio, odioso o altrimenti discutibile;
c) incitare o agevolare condotte criminali o fraudolente;
d) contenere collegamenti ipertestuali, torrent o riferimenti a (repository di) materiale che viola i diritti di proprietà intellettuale;
e) contenga qualsiasi forma di pornografia criminale o sia palesemente destinato ad assistere altri nella ricerca di tale materiale;
f) costituire una violazione della privacy di terzi, incluso in ogni caso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il trattamento illecito
di dati personali di terzi senza consenso o qualsiasi altra base;
g) contenga pubblicità, materiale promozionale, spam e posta indesiderata non richiesti, non autorizzati o illegali, o;
h) ostacolare altri clienti di Swizzonic o di terzi o arrecare danni a sistemi o reti di Swizzonic o di terzi. Al Cliente non è consentito avviare processi o programmi che il Cliente sappia o dovrebbe sapere che possono
interferire o causare danni a Swizzonic o a terzi.
6.3 Fermo restando quanto precede e fatti salvi i casi di risoluzione espressa previsti dal presente Contratto, qualora Swizzonic abbia ragionevoli motivi per ritenere che il Cliente sia impegnato in attività che violano gli obblighi ad esso incombenti ai sensi del presente Contratto o comunque utilizzi i Servizi in violazione dei diritti di terzi,
Anche sulla base di segnalazioni provenienti da soggetti terzi, Swizzonic potrà fissare al Cliente, anche a mezzo posta elettronica, un termine entro il quale porre rimedio alla presunta violazione o fornire documentazione e informazioni comprovanti il rispetto del Contratto e della normativa applicabile per la corretta esecuzione delle attività svolte tramite i Servizi. In caso di mancata risposta, ovvero qualora il Cliente non provi la corretta esecuzione del Contratto e il
rispetto degli obblighi di legge, Swizzonic avrà il diritto di risolvere immediatamente il Contratto, fatto salvo
il diritto al pagamento integrale di quanto dovuto e il diritto di Swizzonic di
agire in giudizio per il risarcimento integrale del danno subito.
6.4 Il Cliente prende atto e accetta quanto previsto dal "Regolamento e Condizioni per le Offerte Promozionali di Swizzonic" (pubblicato all'
https://www.swizzonic.ch/company/legal/?lang=it). In particolare, il Cliente prende atto ed accetta che le offerte promozionali sono riservate a ciascun Cliente per un numero limitato di prodotti e servizi
. Nel caso in cui venga effettuato più di un acquisto di un prodotto o servizio con account diversi
riconducibili ad una sola persona, la promozione non è più valida, pertanto il cliente è tenuto a pagare per intero i prodotti e servizi acquistati al prezzo di listino (
https://www.swizzonic.ch/company/pricelist/?lang=it). In tal caso, Swizzonic si riserva il diritto di sospendere o annullare immediatamente i prodotti o servizi acquistati dal cliente e di richiedere il risarcimento integrale del danno subito.
6.5 Il Cliente riconosce di essere l'unico ed esclusivo responsabile delle attività
svolte tramite i Servizi o ad esso imputabili, direttamente o indirettamente, anche qualora il Cliente abbia sottoscritto una Comunicazione di Opposizione per conto di terzi da esso autorizzati all'utilizzo del Servizio e, in particolare, di essere responsabile del contenuto e delle comunicazioni inviate, essere pubblicati, distribuiti e trasmessi su o attraverso i Servizi. Suzzonic non sarà pertanto responsabile in alcun modo per eventuali illeciti illeciti, penali, civili e amministrativi
commessi dal Cliente tramite i Servizi. Il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne Swizzonic da qualsiasi pretesa, pretesa, richiesta, costo o spesa, incluse le ragionevoli spese legali, in cui
Swizzonic dovesse incorrere a seguito del mancato rispetto da parte del Cliente degli obblighi e delle garanzie assunte dall'accettazione dei presenti T&C o di eventuali OdS e, in ogni caso, in relazione all'utilizzo dei Servizi da parte del Cliente
.
Art. 7. Limitazioni di responsabilità di Swizzonic
7.1 Swizzonic si impegna a fornire tecnologie standard di settore e risorse adeguate per l'erogazione dei servizi offerti ai Clienti.
7.2 Nella misura consentita dalla legge inderogabile, Swizzonic non sarà responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per eventuali danni subiti dal Cliente o da terzi (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, danni indiretti o consequenziali o perdita di ricavi o profitti, perdita di affari o deprezzamento e/o perdite simili, o perdita di beni/valori o perdita di nomi di dominio o perdita di contratti o perdita di utilizzo o perdita di dati e informazioni danni all'hardware, al software o alle banche dati o qualsiasi tipo di materiale speciale, indiretto o
danni consequenziali o perdite economiche) che dipendono o sono correlati alla fornitura dei servizi o all'esecuzione del presente contratto
, salvo che vi sia dolo o colpa grave
direttamente imputabile a Swizzonic.
7.3 Il Cliente accetta che Swizzonic non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi o interruzioni nell'erogazione dei Servizi dovuti ad eventi al di fuori del ragionevole controllo di Swizzonic, quali: (i) eventi di forza maggiore, come meglio descritti all'art. 8 dei presenti T&C; (ii) eventi imputabili a terzi, quali l'
interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle linee elettriche, ovvero atti od omissioni della relativa autorità di registrazione; e (iii) malfunzionamenti delle apparecchiature terminali o di altri sistemi di comunicazione utilizzati dal Cliente. In caso di interruzione del servizio, Swizzonic si impegna a ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. Inoltre, il Cliente accetta che Swizzonic non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali atti od omissioni del Cliente che
siano contrari agli obblighi assunti dallo stesso ai sensi delle presenti Condizioni Generali o di eventuali AO, né
per malfunzionamenti dovuti a carenze dei mezzi necessari per l'accesso, uso improprio degli stessi
e/o non corrette modalità di accesso al Servizio da parte del Cliente. In caso di eventi al di fuori del controllo di Swizzonic (inclusa la colpa del Cliente stesso), Swizzonic non può essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente o di terzi per eventuali perdite, ovvero mancati ricavi o profitti, mancati profitti o qualsiasi altro danno diretto, indiretto o consequenziale
associato all'esecuzione dei presenti T&C o di ogni singolo AO. Si informa il Cliente che i Servizi possono essere sospesi, annullati o trasferiti su richiesta delle autorità a cui i Servizi sono soggetti.
Art. 8 Forza maggiore
8.1 Per forza maggiore si intende (a titolo esemplificativo ma non esaustivo): forza maggiore, fulmini o incendi, disordini civili,
misure governative, mobilitazione, guerra, attacchi terroristici, ostruzione dei trasporti, sciopero, serrata, stagnazione delle forniture, epidemie, pandemie, barriere all'importazione e all'esportazione.
8.2 La parte interessata da un Evento di Forza Maggiore non sarà considerata una violazione dei presenti T&C o degli OdS applicabili, né sarà altrimenti responsabile nei confronti dell'altra parte per qualsiasi ritardo nell'adempimento o mancato adempimento di qualsiasi obbligo ai sensi dei T&C o degli OdS applicabili (e il periodo per l'adempimento sarà prorogato di conseguenza) se e nella misura in cui il ritardo o la mancata esecuzione siano dovuti a un Evento di Forza Maggiore. Questa clausola non si estende all'obbligo di
pagare gli importi dovuti e dovuti.
8.3 Se l'Evento di Forza Maggiore si protrae per più di un (1) mese dalla data in cui è iniziato, l'Altra Parte può informare la parte che ha subito l'Evento di Forza Maggiore in conformità con l'Articolo 10 dei presenti Termini e Condizioni e risolvere i presenti Termini e Condizioni e gli OdS applicabili, senza fornire alcuna motivazione. La disdetta deve indicare la
data di disdetta, che non deve essere inferiore a sette giorni dopo il giorno in cui è stata emessa la disdetta.
Una volta che la notifica di risoluzione è stata validamente data, i presenti T&C e i rispettivi OdS termineranno alla data di
risoluzione specificata nella notifica.
Art. 9. Durata, rinnovi e disdetta
9.1 Le presenti Condizioni Generali sono valide a tempo indeterminato, a differenza delle singole AO, che hanno la durata ivi specificata e/o specificata nella rispettiva scheda prodotto.
9.2 Salvo quanto diversamente specificato al Cliente nella Scheda Prodotto o nel relativo OdS, i Servizi si rinnoveranno automaticamente
alla scadenza per periodi pari alla durata originaria.
9.2-Fino a In caso di rinnovo automatico dei Servizi, il Contratto si intenderà rinnovato a meno che i Servizi non siano debitamente risolti dal Cliente o da Swizzonic prima della data di scadenza.
9.3 Fermo restando quanto previsto all'articolo 9.3-bis, il Cliente potrà modificare la modalità di rinnovo da
automatica a manuale e da manuale ad automatica attraverso la propria dashboard fino a 60 giorni prima della data di scadenza. In ogni caso, prima della data di scadenza dei Servizi, verrà inviata una notifica al Cliente con le informazioni necessarie
per la gestione del rinnovo.
9.3-Fino a: Nel caso di pagamento tramite bollettino, il Cliente potrà modificare
la modalità di rinnovo da automatica a manuale e viceversa attraverso il proprio pannello di controllo fino a 60 giorni prima della data di scadenza di un determinato servizio
.
9.4 La risoluzione di un OdS comporta anche la risoluzione delle CGC se il Cliente non si avvale di altri servizi attivi
dalla Svizzera. Le CGC rimangono in vigore fino alla scadenza dell'ultimo servizio acquistato dal cliente.
9.5 Ciascuna parte ha il diritto di recedere dal Contratto dandone comunicazione scritta all'altra parte con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni. Decorso tale periodo, i T&C e/o gli Ordini di Servizio oggetto della risoluzione saranno
risolti e i relativi servizi saranno disattivati. Nel caso in cui il cliente si avvalga del diritto di recesso, Swizzonic non rimborserà i corrispettivi per i servizi non ancora forniti; In caso di risoluzione da parte di Swizzonic, Swizzonic rimborserà al Cliente la parte dell'importo pagato corrispondente ai giorni non fruiti fino alla naturale scadenza del Servizio, detratti i costi sostenuti o sostenuti. E' escluso ogni ulteriore rimborso,
indennizzo o indennizzo a favore del cliente.
9.6 Il Cliente accetta che la risoluzione delle presenti Condizioni Generali non sarà efficace qualora sia in corso un rapporto contrattuale tra il Cliente e Swizzonic tramite AO, il cui contenuto
prevarrà sulle presenti Condizioni Generali in caso di contraddizione. Pertanto, se il Cliente desidera rescindere le presenti CGC, deve prima o,
se possibile, terminare contemporaneamente tutti gli OdS esistenti al momento della risoluzione.
Art. 10. Risoluzione per giusta causa
10.1 Swizzonic si riserva il diritto di risolvere i presenti T&C e qualsiasi OdS se:
a) Mancato rispetto da parte del Cliente di quanto previsto dai seguenti articoli delle presenti Condizioni Generali: Art. 5 ("Tipologia di Servizi, Corrispettivi e Pagamenti"), Art. 6 ("Utilizzo dei Servizi"), Art. 13 ("Diritti di Proprietà Intellettuale e/o Industriale") e di quanto previsto dalla Sezione I ("Disposizioni per la richiesta di servizi da parte del Cliente per conto
di terzi");
b) eventi di forza maggiore ai sensi dell'art. 8 delle presenti CGC;
c) Insolvenza, fallimento o altre procedure concorsuali o esecutive del Cliente.
10.2 Restano fermi i diritti di Swizzonic al pagamento dei corrispettivi maturati a suo favore al momento della risoluzione e al risarcimento del danno subito.
Art. 11. Modifiche
11.1 Swizzonic si riserva il diritto di modificare i presenti T&C e le Condizioni Generali degli OdS o di qualsiasi altro documento che compone il contratto con il Cliente in qualsiasi momento, dandone comunicazione al Cliente via e-mail con almeno 30 giorni di anticipo
qualora si verifichi una delle seguenti condizioni: 1) Modifiche delle condizioni tecniche/economiche/contrattuali imposte da
terze parti (a titolo esemplificativo e non esaustivo, fornitori e partner commerciali) e/o l'entrata in vigore di nuove disposizioni di legge o regolamentari o la modifica di disposizioni esistenti (incluse quelle imposte dalle autorità dei nomi a dominio); 2) la necessità di mantenere un adeguato livello di servizio; 3) garantire adeguati
standard di sicurezza della piattaforma; 4) l'entrata in vigore di nuove disposizioni di legge; e/o 5) modifiche dei prezzi di vendita dei Servizi o delle modalità di erogazione dei Servizi.
11.2 Le modifiche di cui al punto precedente avranno effetto decorsi 30 giorni dalla data di comunicazione al Cliente. Swizzonic informerà il Cliente delle modifiche al Contratto con un preavviso di almeno 30 giorni, indicando i motivi della modifica. Qualora il Cliente non accetti i nuovi termini, ha diritto di recedere dal contratto al momento dell'entrata in vigore delle modifiche (ossia entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione) senza penali o costi di dismissione in base alle regole previste dalle precedenti disposizioni contrattuali .
Art. 12. Comunicazione tra le Parti
12.1 Le Parti convengono che l'uso della posta elettronica è il mezzo principale per inviare al Cliente le comunicazioni che sono richieste dalla legge o che devono essere fornite in conformità con i presenti T&C e/o i singoli AO. Le comunicazioni saranno inviate da
Swizzonic all'indirizzo di posta elettronica che il Cliente ha collegato al proprio account Swizzonic. Il Cliente
si impegna ad aggiornare tale indirizzo in caso di variazioni e a controllarlo quotidianamente al fine
di essere immediatamente informato di eventuali comunicazioni a lui inviate.
12.2 Il Cliente potrà inoltre contattare Swizzonic in conformità a quanto previsto nella pagina contatti del
Sito (
https://www.swizzonic.ch/company/contattaci/?lang=it).
Art. 13. Diritti di proprietà intellettuale e industriale
13.1 Swizzonic e/o uno dei suoi predecessori legali manterranno la proprietà e i diritti di sfruttamento economico di invenzioni, programmi, testi e opere (inclusi software, documentazione e programmi scritti,
studi, ecc.) o qualsiasi altra cosa creata, creata, sviluppata
in relazione ai servizi offerti al Cliente, in base al quale al cliente viene concesso solo un diritto d'uso limitato e non trasferibile.
Art. 14. Legge applicabile e foro competente
14.1 Il presente Contratto è disciplinato dalle leggi della Svizzera, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui
contratti di vendita internazionale di merci. I tribunali di Zurigo 1 hanno giurisdizione esclusiva per qualsiasi controversia derivante dal presente Contratto o dalla sua esecuzione. In caso di contratto con un consumatore
, sarà competente il foro del domicilio del cliente o, a scelta del cliente, della sede legale di Swizzonic.
Art. 15. Riservatezza
15.1 Con riguardo al trattamento dei dati personali del Cliente e/o dell'Amministratore Tecnico, Swizzonic agisce in qualità di titolare del trattamento per finalità amministrative, di fatturazione e di gestione generale del
rapporto contrattuale con il Cliente, per la tutela dei suoi interessi e per il rispetto delle disposizioni di legge
delObblighi a cui Swizzonic è soggetta, nonché in relazione al trattamento dei dati personali in relazione ad alcuni servizi, come meglio descritto nell'informativa privacy disponibile al seguente link:
https://www.swizzonic.ch/company/legal/?lang=it.
15.2 In relazione all'erogazione dei Servizi che prevedono il trattamento di Dati Personali per conto del Cliente, il Cliente agirà generalmente in qualità di Titolare del trattamento, a meno che il Cliente non agisca in qualità
di Responsabile del trattamento per conto di un terzo che agisce in qualità di Titolare del trattamento o in qualità di Responsabile del trattamento stesso, mentre Swizzonic agirà generalmente in qualità di Responsabile del trattamento per conto del Cliente, in conformità all'informativa emessa dal Cliente e
riportata per iscritto nello "Standard di Contratto per il Trattamento dei Dati" disponibile sul seguente sito web
,
https://www.swizzonic.ch/company/legal/?lang=it e, ove applicabile, da considerarsi parte integrante dei T&C.
15.3 Nel caso in cui il Cliente intenda adeguare il contenuto dell'Appendice 1 dello Standard dell'Accordo sul Trattamento dei Dati, è possibile scaricare l'Accordo sul Trattamento dei Dati Editable Version.pdf dal seguente sito web
https://www.swizzonic.ch/company/legal/?lang=it . In questo caso, il cliente si impegna a compilare il contratto corrispondente
, firmarlo e inviarlo a legal(at)swizzonic.com.
Art. 16. Conformità al Regolamento UE n. 2022/2065 - Normativa sui servizi digitali
16.1 Il presente articolo 16 si applica solo se e nella misura in cui la fornitura di servizi da parte di Swizzonic rientra nell'ambito di applicazione del Regolamento UE
n. 2022/2065 - Digital Services Act (di seguito "DSA").
16.2 Swizzonic e le sue affiliate rispettano le misure previste dal DSA. I clienti sono responsabili dei contenuti
che caricano, condividono o altrimenti rendono disponibili sui nostri Servizi. I contenuti che violano il DSA o altre leggi applicabili o i presenti Termini e Condizioni possono essere rimossi e i clienti possono
anche essere sottoposti a sospensione o chiusura dell'account su iniziativa di Swizzonic.
16.3 Swizzonic collaborerà con le autorità competenti come richiesto dalla normativa pertinente e dal DSA, inclusa la
fornitura di informazioni (inclusi i dati personali) e l'assistenza nelle indagini. Lo sportello unico per le autorità degli Stati membri, nonché per la Commissione europea e il Comitato europeo per i servizi digitali, è raggiungibile in inglese, tedesco, francese o italiano al seguente indirizzo di posta elettronica: abuse@swizzonic.com.
16.4 Nel caso in cui una persona fisica o giuridica venga a conoscenza della presenza di determinate informazioni e/o contenuti nel servizio di Swizzonic
che una persona fisica o giuridica considera contenuti illegali, la persona fisica o giuridica potrà contattare Swizzonic al
seguente indirizzo e-mail: abuse@swizzonic.com e inviare un messaggio che includa tutte le
sono soddisfatte le seguenti condizioni: ai sensi dell'articolo 16 DSA:
a) una spiegazione sufficientemente circostanziata dei motivi per i quali la persona fisica o giuridica sostiene che le informazioni in questione
costituiscono contenuti illegali; e
b) una chiara indicazione dell'esatta ubicazione elettronica di tali informazioni, come l'URL o gli URL esatti, e, se
informazioni aggiuntive necessarie che consentano l'identificazione dei contenuti illegali, adattate alla natura dei contenuti
e il tipo specifico di servizio di hosting; e
c) il nome e l'indirizzo di posta elettronica della persona fisica o giuridica che presenta la segnalazione, a meno che non si
ritenga che le informazioni si riferiscano a uno dei reati di cui agli articoli da 3 a 7 della direttiva 2011/93/UE; e
d) una dichiarazione che confermi la convinzione in buona fede della persona o dell'entità che presenta la notifica che le informazioni e le accuse in essa contenute siano accurate e complete.
Non appena Swizzonic riceve una notifica, invierà immediatamente alla persona fisica o giuridica una conferma di ricezione della segnalazione.
Inoltre, si presume che la notifica comporti l'effettiva conoscenza o conoscenza di Swizzonic in relazione alle informazioni in questione, in modo che Swizzonic sia in grado di prendere una decisione su quelle in cui la notifica
soddisfa tutti e quattro i requisiti di cui sopra e consente a un fornitore di servizi di hosting diligente di fornire il
l'illiceità dell'attività o delle informazioni in questione senza un esame giuridico approfondito (di seguito la
"Segnalazione").
16.5 In caso di segnalazioni che soddisfino i requisiti di cui sopra, Swizzonic informerà immediatamente tale persona fisica o giuridica, anche tenendo conto del caso stesso e della sua complessità, della sua decisione in merito alle informazioni cui la segnalazione si riferisce (di seguito la "Giustificazione").
16.6 Qualora la persona fisica o giuridica non sia d'accordo con la decisione di Swizzonic, potrà contattare nuovamente Swizzonic all'indirizzo
al seguente indirizzo di posta elettronica: abuse@swizzonic.com, indicando i motivi del disaccordo con il
Decisione. Swizzonic esamina la domanda e comunica alla persona fisica o giuridica la sua decisione finale.
Fatta salva la procedura di cui sopra, la persona fisica o giuridica può anche segnalare i contenuti o le attività presumibilmente illegali alle autorità al fine di difendere i propri diritti.
17. Restrizioni alla prestazione di servizi in relazione a determinati paesi sanzionati
17.1 La fornitura dei servizi descritti nei presenti Termini e Condizioni può essere soggetta a controlli e
restrizioni da parte del Governo Svizzero, dell'Unione Europea o dei Paesi dell'Associazione Europea di Libero Scambio in relazione ad alcuni Paesi che sono soggetti a sanzioni da parte delle suddette istituzioni (di seguito "Paesi sanzionati"). Di conseguenza, il Cliente accetta espressamente che i servizi offerti da Swizzonic AG non possono
essere rivenduti, esportati, trasferiti o altrimenti utilizzati a beneficio di qualsiasi paese sanzionato dal Governo Svizzero, dall'Unione Europea o dai paesi dell'Associazione Europea di Libero Scambio, né a beneficio di o da alcun cittadino
che è stato sanzionato da tali paesi sanzionati o vi risiede in altro modo.
17.2 Il Cliente si impegna a rispettare pienamente tutte le leggi applicabili in materia, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le normative in materia di esportazione e importazione stabilite dal Governo svizzero, dall'Unione Europea o dai paesi dell'Associazione Europea di Libero Scambio. Se il Cliente o i suoi clienti finali utilizzano i Servizi in violazione delle
regole stabilite dal governo svizzero, dall'Unione Europea o dai paesi dell'Associazione Europea di Libero Scambio, il Cliente è l'unico responsabile.
17.3 Il Cliente dichiara e garantisce che i Servizi non saranno utilizzati per scopi illegali, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le attività elencate nelle azioni e nelle risoluzioni del Governo svizzero, dell
'Unione Europea o dei paesi dell'Associazione Europea di Libero Scambio, se non espressamente autorizzate da un'autorità governativa competente per tali scopi. Inoltre, il cliente si impegna a garantire che anche i propri clienti finali
rispettino le normative e le misure applicabili.
17.4 È espressamente convenuto tra le parti che Swizzonic AG potrà risolvere immediatamente le presenti Condizioni Generali mediante comunicazione scritta al Cliente qualora il Cliente violi gli obblighi di cui al presente articolo 17.
SEZIONE I. DISPOSIZIONI PER LA RICHIESTA DI SERVIZI DA PARTE DEL CLIENTE PER CONTO DI TERZI
Art. 1. Campo d'applicazione
1.1 La presente sezione descrive gli ulteriori diritti e obblighi del cliente che acquista i servizi di
Swizzonic per conto di terzi (ai sensi della presente sezione anche "Utente") e offre loro i servizi a titolo
gratuito.
Art. 2. Obblighi del Cliente nei confronti di terzi
2.1 Il Cliente che acquista i Servizi per conto di Utenti Terzi (anche il
"Cliente Terzo" ai fini della presente Sezione) si impegna a:
a) richiamare l'attenzione degli Utenti, accettare e dare esecuzione ai documenti contrattuali di cui alla Sezione 1.2 redatti in relazione al Servizio acquistato e pubblicato sul Sito Web di Swizzonic (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli OdS per il Servizio di Interesse, i T&C, la Privacy Policy e l'Accordo sul Trattamento dei Dati), prestando particolare attenzione a: che i Servizi siano utilizzati correttamente dagli Utenti, in conformità con i requisiti tecnici e normativi relativi ai Servizi;
b) assicurarsi che gli Utenti abbiano stipulato un apposito contratto in relazione a ciascun ordine e
conservare una copia valida del contratto da fornire a Swizzonic su richiesta o in caso di verifica effettuata dalla
Società direttamente o tramite un soggetto terzo designato dalla Società;
c) garantire che gli ordini effettuati per conto degli Utenti non violino i diritti di terzi;
d) a non utilizzare alcun marchio o segno distintivo di Swizzonic senza il loro espresso consenso scritto;
e) fornire alla Società tutte le informazioni necessarie per la corretta esecuzione del presente Contratto in modo che siano
aggiornate, accurate e veritiere;
f) per la corretta esecuzione degli ordini di servizi presenti sul sito web della Società;
g) fornire agli utenti un'adeguata informativa privacy, che, nel caso del servizio di registrazione del nome a dominio, includa anche
l'indicazione dei dati personali comunicati alla registration authority e ai
fornitori di servizi terzi di cui Swizzonic si avvale per l'erogazione del servizio di registrazione del nome a dominio e, ove applicabile
, ottenere il consenso esplicito al trattamento dei dati in conformità alla normativa applicabile. Il Cliente
che acquista servizi per conto di terzi prende atto ed accetta che nei
casi previsti dalla Registration Authority ed espressamente richiesti dalla stessa, la Società potrà contattare direttamente gli Utenti per
inviare o richiedere informazioni di natura non commerciale, documentazione o chiarimenti;
h) mantenere aggiornati i propri dati personali e quelli degli Utenti, compresi, se del caso, i dati personali del
proprio personale addetto all'amministrazione del presente Contratto, e informare la Società
senza ingiustificato ritardo di eventuali aggiornamenti dello stesso;
i) garantire che le identità e le informazioni di contatto fornite dagli Utenti in relazione a un prodotto e servizio offerto
o reso disponibile in relazione alla registrazione individuale siano trattate in conformità con le
disposizioni delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati e che siano
trattate per il Le società o le persone autorizzate dalla Società al trattamento dei dati o che trattano i dati per conto della
Società possono essere società in una funzione responsabile. Se la Società fornisce il Servizio tramite un altro registrar accreditato, il cliente terzo garantisce che i clienti finali saranno adeguatamente informati che la Società
sta trasferendo i loro dati a tale registrar accreditato al solo scopo di consentire
la continuazione della fornitura del servizio acquistato. Il cliente terzo dichiara che manleverà e terrà indenne la Società da qualsiasi pretesa risarcitoria che dovesse essere avanzata dagli utenti o da terzi in relazione ai servizi forniti dalla Società
;
j) inviare agli Utenti tutte le comunicazioni relative ai Servizi che Swizzonic riterrà opportuno comunicare, fermo restando che il
Cliente sarà direttamente responsabile nei confronti degli Utenti e nei confronti di Swizzonic per conto di terzi nel caso in cui le informazioni di cui al presente punto non siano fornite in modo tempestivo;
k) garantire che gli acquisti effettuati per conto degli Utenti, o comunque tutte le azioni compiute dal Cliente per conto di terzi, saranno effettuati solo ed esclusivamente in base all'ordine di acquisto dei servizi degli Utenti
.
2.2 In particolare, per quanto riguarda il servizio di registrazione e mantenimento dei nomi a dominio, il Cliente si impegna, per conto di terzi, a:
a) rispettare i Termini e le Condizioni Generali, le norme e informare gli utenti e farli rispettare,
le politiche, le procedure e le prassi previste dalla competente autorità di registrazione, consultabili sui propri siti web, il cui indirizzo è disponibile all'indirizzo https://www.iana.org/domains/root/db, e sul
sito web di Swizzonic, consultabile all'indirizzo
https://www.swizzonic.ch/company/legal/tld-gtld-policy/?lang=it;
b) Informare gli utenti che il registrante del nome a dominio ha i diritti e gli obblighi previsti dall'ICANN;
disponibile https://www.icann.org/resources/pages/benefits-2013-09-16-en ;
c) informare gli Utenti che qualsiasi modifica del nome e cognome, dell'organizzazione/azienda e/o dell'indirizzo e-mail del
registrante di un dominio di primo livello generico (gTLD) amministrato da ICANN sarà soggetta alla seguente procedura in
conformità con la Policy ICANN (pubblicata all'https://www.icann.org/resources/pages/transfer-policy-2016-06-01-en ) ("Policy");
d) informare gli utenti che, in caso di controversie relative all'assegnazione dei nomi a dominio, si applicano le regole generali della
rispettiva autorità competente. In caso di controversie relative all'assegnazione di tutti i domini di primo livello (TLD) per i quali l'autorità competente ha aderito alle linee guida stabilite dall'ICANN, si applica la Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy (UDRP), consultabile all'indirizzo https://www.icann.org/resources/pages/help/dndr/udrp-en
.
e) informare gli Utenti che, in caso di controversia relativa all'uso del nome a dominio, il successore si impegna
a collaborare pienamente e a comparire davanti ai tribunali del domicilio del successore e della sede legale del Registrar.
come davanti a tutti gli altri tribunali competenti.
Art. 3. Responsabilità del Cliente nei confronti di terzi
3.1 Il Cliente sarà responsabile per conto di terzi esclusivamente, nella misura consentita dalla legge applicabile,
in relazione a:
a) gli obblighi assunti ai sensi del presente accordo e, in particolare, la corretta esecuzione delle disposizioni della
presente sezione;
b) le operazioni che svolge attraverso il proprio account, tra cui la creazione, la modifica, il rinnovo, la
cancellazione, la rimozione di servizi per conto degli Utenti, la corretta comunicazione dei dati relativi agli Utenti alla Società e alle autorità competenti e il loro aggiornamento;
c) vendere, concedere o mettere a disposizione degli Utenti i Servizi di Swizzonic a condizioni che non siano conformi a quelle che Swizzonic applica ai propri Clienti (ad esempio, la Società non può essere ritenuta responsabile se
il Cliente Terzo vende o concede i Servizi agli Utenti per un periodo di tempo più lungo di quello che la
Società concede per i singoli Servizi, acquistati dal cliente terzo);
d) la violazione e le conseguenze di cui all'art. 6 ("Utilizzo dei Servizi e responsabilità del Cliente"), fermo restando l'obbligo per il Cliente di rivalersi nei confronti degli Utenti per conto di terzi, se necessario;
e) eventuali conseguenze connesse al mancato rinnovo dei Servizi da parte del medesimo cliente per conto di terzi o utenti (es. perdita di nomi a dominio, perdita di dati, ecc.);
f) qualsiasi controversia, pretesa, controversia, condanna di qualsiasi tipo derivante direttamente o indirettamente da qualsiasi
conflitto insorto tra il cliente terzo e altri terzi o tra il primo e gli Utenti;
g) le eventuali conseguenze derivanti dall'acquisto non autorizzato dei Servizi da parte degli Utenti di Swizzonic.
3.2 Il Cliente, per conto di terzi, si assume ogni responsabilità in relazione agli
ordini inoltrati a Swizzonic e si impegna
a manlevare e tenere indenne Swizzonic, le altre società del gruppo team.blue e le organizzazioni di aiuto di Swizzonic nei limiti consentiti dalla legge da qualsiasi pretesa, costo e sanzione nei confronti di terzi, ivi comprese le competenti autorità giudiziarie. in relazione e comunque in connessione con l'esecuzione del presente contratto e/o la violazione degli obblighi, delle dichiarazioni e delle garanzie da parte dei primi o degli utenti di cui alle
presenti Condizioni Generali o alle corrispondenti AO.
3.3 In caso di violazione di una qualsiasi disposizione del presente Contratto da parte del Cliente per conto di terzi o da parte degli Utenti
, la Società si riserva il diritto di non attivare e/o sospendere i Servizi, fatti salvi gli ulteriori casi di sospensione e risoluzione del rapporto previsti nei presenti T&C o nelle singole AO. Swizzonic si riserva inoltre il diritto di avviare un procedimento dinanzi alle competenti autorità giudiziarie, amministrative e
arbitrali al fine di ottenere la riparazione e/o il risarcimento del danno subito.
Art. 4. Assenza di esclusività
4.1 In ogni caso, il Cliente, per conto di terzi, prende atto ed accetta che non è previsto alcun diritto di esclusiva a suo favore e che Swizzonic è libera di stipulare contratti direttamente con gli Utenti, anche
per prodotti o servizi identici o simili a quelli offerti dai primi.
Art. 5. Continuità dei servizi in caso di risoluzione del contratto
5.1 In caso di risoluzione o risoluzione del presente Contratto, per qualsiasi motivo, il Cliente Terzo si adopererà con ragionevole preavviso per garantire che i Prodotti e i Servizi possano continuare ad essere forniti dalla Società senza interruzioni, a meno che l'Utente o Swizzonic non abbiano espressamente dichiarato diversamente. In questo caso, in cui la gestione dei Servizi è affidata direttamente agli Utenti, tali Servizi saranno assegnati "così come sono" nello stato tecnico e amministrativo in cui sono stati lasciati dal Cliente per conto di terzi, salvo diversa decisione di Swizzonic. In tale contesto, la Società declina ogni responsabilità nei confronti degli Utenti in relazione ai servizi che il Cliente ha precedentemente fornito per conto di terzi. Inoltre, a meno che la Società non decida diversamente, la Società non sostituirà il Cliente per conto di terzi nei servizi da essi forniti per conto degli Utenti, incluso il servizio di gestione del dominio, l'aggiornamento del sito web del Cliente per conto di
terzi, l'aggiornamento dei dati identificativi degli Utenti, ecc.
SEZIONE II. DISPOSIZIONI PER I SERVIZI DI LIBERTÀ VIGILATA
Art. 1. Oggetto e formazione del contratto per il Servizio di Prova
1.1 Al fine di consentire al Cliente di testare le caratteristiche e le qualità dei propri prodotti e servizi o di alcuni di essi, ovvero in occasione di determinate promozioni, Swizzonic potrà offrire al Cliente la possibilità di acquistare i Servizi e beneficiare di un periodo di fruizione gratuita degli stessi (di seguito anche il "Periodo di Prova").
1.2 Salvo quanto diversamente specificato nei successivi articoli, le CGC di Swizzonic e l'ordine di servizio si applicano al servizio attivato con il periodo di prova (disponibile qui https://web). swizzonic.ch/company/legal/). Questi
sono da intendersi come parte integrante ed essenziale del presente documento, che il Cliente dichiara di aver letto e accettato e di rispettare durante il periodo di prova.
Il contratto relativo al Servizio, per il quale è prevista una fase di test ("Test Service"), si conclude nel momento in cui
Swizzonic attiva il Servizio di Test, anche per via telematica, previa ricezione dell'ordine da parte del Cliente.
Art. 2. Durata della fase di test
2.1 La durata del periodo di prova gratuito sarà comunicata al Cliente unitamente alle funzionalità del Servizio da testare
e potrà essere visionata dal pannello di controllo del Cliente.
Art. 3. Modalità di pagamento per il servizio di test
3.1 A seconda della natura del servizio offerto, al Cliente è consentito al momento dell'attivazione del Servizio di Prova di:
a) fornire i dati della propria carta di credito o collegare il Servizio ai dati della carta di credito già memorizzati nel proprio account Swizzonic, che saranno utilizzati per il pagamento del Servizio al termine del periodo di prova e per ulteriori rinnovi;
b) Non fornire i dati della carta di credito né associarli al Servizio.
Art. 4. Acquisto definitivo del Servizio
4.1 A seconda dei casi di cui all'art. 3.1 lettere a) e b), l'acquisto definitivo del Servizio sarà effettuato con le seguenti modalità:
a) Nel caso previsto alla lettera a) del precedente articolo 3 ("Modalità di pagamento del Servizio di Prova"), il Cliente acquisterà il Servizio nella sua interezza qualora non
comunichi al Cliente la propria intenzione di non effettuare l'acquisto entro 5 giorni prima della fine del Periodo di Prova. In tal caso, Swizzonic addebiterà al Cliente il corrispettivo per il servizio richiesto specificato nella Scheda Prodotto mediante addebito sulla carta di credito del Cliente. Il servizio proseguirà
senza interruzioni dopo la fine del periodo di prova e rimarrà attivo per la durata specificata nella scheda prodotto o nel corrispondente OdS. I dati della carta di credito saranno collegati all'account del cliente per
La gestione dei pagamenti futuri e i dati della carta di credito sono conservati per la gestione dei pagamenti successivi
dalla società PCI-DSS debitamente certificata che eroga il servizio per conto di Swizzonic.
b) Nel caso di cui all'articolo 3 lettera b) ("Modalità di pagamento del Servizio di Prova"), il Cliente acquista
integralmente il Servizio qualora comunichi la propria intenzione di procedere all'acquisto prima della fine del periodo di prova, in modo che, in mancanza di tale comunicazione, l'utilizzo del Servizio termini al termine del Periodo di Prova.
SEZIONE III - DISPOSIZIONI RELATIVE ALL'ATTIVAZIONE DI UN AMMINISTRATORE TECNICO DA PARTE DEL CLIENTE
Art. 1. L'amministratore tecnico è la persona fisica o giuridica che viene registrata dal cliente nel suo account
e che riceve quindi determinati diritti. L'Amministratore Tecnico può adottare misure amministrative in relazione ai Servizi del Cliente accedendo al pannello di controllo del Cliente. A titolo di esempio, l'amministratore tecnico può acquistare, rinnovare, modificare, terminare, cambiare i metodi di pagamento ed effettuare tutte le configurazioni del servizio. Per maggiori informazioni sui diritti di amministratore tecnico, visita il sito di Swizzonic.
Art. 2. Il Cliente può aggiungere, eliminare o modificare l'Amministratore Tecnico nel suo Pannello di Controllo. L'amministratore tecnico può anche cancellarsi dalla voce.
Art. 3. Il Cliente accetta che l'amministratore tecnico possa modificare le impostazioni dell'account del Cliente e utilizzare i canali di comunicazione definiti in relazione ai servizi di Swizzonic.
Art. 4. Il Cliente comprende e accetta che le attività dell'Amministratore o degli Amministratori Tecnici possono includere anche l'accesso e il trattamento dei Dati Personali del Cliente da parte dell'Amministratore Tecnico.
Art. 5. Il Cliente riconosce di essere l'unico ed esclusivo responsabile dell'attività dell'Amministratore Tecnico. Pertanto, e nella misura massima consentita dalla legge, Swizzonic non sarà responsabile in alcun modo per eventuali illeciti illeciti, penali, civili e amministrativi commessi dal/dai Amministratore Tecnico/i, nonché per eventuali danni subiti dal Cliente o da terzi (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, mancati profitti, mancati profitti o altri danni diretti, indiretti o consequenziali relativi alle attività del
/l'amministratore o gli amministratori tecnici. Nella misura massima consentita dalla legge, il Cliente accetta di manlevare, e in ogni caso, manlevare Swizzonic e le altre società del gruppo team.blue e le società ausiliarie di Swizzonic da qualsiasi azione, pretesa, richiesta, costo o spesa, incluse le ragionevoli spese legali, che
Swizzonic possa sostenere a seguito delle attività svolte dall'amministratore tecnico/i.
Qui troverete le Condizioni generali di contratto (vecchia versione, non valida), che sono state sostituite dalle nuove Condizioni generali di contratto (sopra) il 6 ottobre 2025.
Qui troverete le Condizioni generali di contratto (vecchia versione, non valida), che sono state sostituite dalle nuove Condizioni generali di contratto (sopra) il 22 marzo 2024.